Marcel Hug nella
sedia a rotelle più veloce del mondo

Orthotec, Sauber e Swiss Side
Un trio di esperti svizzeri.
A noi di Swiss Side, questo progetto ci stava molto a cuore e abbiamo investito molto sudore e passione insieme al nostro know-how ingegneristico.
Approccio di sistema completo per le massime prestazioni
Assieme a tutti i partner, il contributo di Swiss Side allo sviluppo della sedia a rotelle da corsa più veloce del mondo è stato quello di progettare il concetto generale per il nuovo OT FOXX considerando anche l'influenza aerodinamica dell'atleta all'interno di questo sistema completo. Abbiamo accompagnato l'intero processo di ricerca e sviluppo dal concetto iniziale fino alla sedia a rotelle da corsa pronta per Tokyo.
Lo scopo del progetto era sviluppare il sistema complessivo più veloce, non solo ottimizzare la corsa la sedia a rotelle stessa, ma anche l'assetto e l'attrezzatura dell'atleta. "Swiss Side ha dato un contributo importante per quanto riguarda l'aerodinamica e le ruote. L'ottimizzazione del casco e della tuta da gara è stata la ciliegina sulla torta. Ci hanno anche aiutato nella scelta degli pneumatici e nella determinazione della pressione dell'aria ideale," spiega Marcel Hug, atleta d'élite su sedia a rotelle, il cui contributo dal punto di vista dell'atleta è stato determinante durante tutto lo sviluppo.
Con tutti gli occhi rivolti a Tokyo, non solo la sedia a rotelle da corsa è stata ottimizzata per le migliori prestazioni aerodinamiche, ma anche per la posizione di prestazione ottimale di Marcel Hug. è stato anche determinato sulla sedia e il suo corpo è stato scansionato per confezionare la tuta da gara più veloce. A questo scopo sono state effettuate specifiche ricerche aerodinamiche sui tessuti, per determinare quale tipo di tessuto utilizzare su quale parte del corpo per ridurre il più possibile la resistenza aerodinamica. Questi risultati sono stati poi utilizzati per creare una tuta da gara su misura per il vincitore delle Paralimpiadi del 2016.
GO4GOLD Marcel Hug - I limiti sono fatti per essere superati
"I limiti sono fatti per essere superati. Questo film ritrae una squadra, una sedia a rotelle da corsa e l'atleta Marcel Hug uniti con una missione chiara: conquistare l'oro! Medaglie paralimpiche e tesori ancora più significativi. Una storia vera e avvincente. < /p>