Il roster di atleti professionisti di Swiss Side per il 2025 rappresenta un forte impegno per il triathlon, gli sport paralimpici e i talenti nazionali, continuando ed espandendo il supporto per i migliori atleti del mondo, inclusa l'attuale campionessa mondiale Ironman Laura Philipp.
I momenti salienti del roster di atleti professionisti di quest'anno includono una nuova partnership con Sam Laidlow, oltre alla conferma della continuazione della campionessa mondiale Ironman 2024, Laura Philipp. Siamo anche onorati di continuare a supportare la detentrice del record mondiale Lisa Norden, il campione europeo due volte Denis Chevrot e uno dei corridori più veloci del campo, Jason West.
Una delle aggiunte più rilevanti al team è l'inclusione delle promettenti atlete giovani Caroline Pohle e Anne-Sophie Pierre. L'impegno di Swiss Side nel supportare gli atleti nazionali svizzeri è ulteriormente dimostrato dalla partnership con Flurina Rigling, campionessa mondiale, nazionale e olimpica nel para-ciclismo, e Fabian Recher, vice campione mondiale e nazionale, nonché medaglia olimpica nella categoria Handbike MH4. In una mossa strategica per coltivare i giovani talenti svizzeri, Swiss Side è orgogliosa di investire nel futuro dell'atleta locale Fabian Meeusen.
Swiss Side è conosciuta per la sua esperienza in Formula 1, adattata e perfezionata per gli sport d'élite e il triathlon. Fornendo agli atleti strumenti unici, come le migliori ruote e un pacchetto completo di miglioramento delle prestazioni, che ora è un fattore non negoziabile per il successo.
Jean-Paul Ballard, CEO e co-fondatore di Swiss Side, afferma: "Le gare sono la prova definitiva dei nostri prodotti e processi di sviluppo in Swiss Side. I nostri atleti professionisti ci spingono a innovare per migliorare le prestazioni anno dopo anno, dimostrando il valore della nostra tecnologia con ogni successo. È un onore lavorare con un talento così straordinario, e siamo entusiasti di continuare a rendere ogni atleta che supportiamo ancora più veloce quest'anno."
Lascia un commento